PONTANO, Giovanni Gioviano. Opera. Agosto 1505. (legato con) Amorum libri. Febbraio 1518. 8 (153 x 90mm). 2 voll. in uno. Carattere: 80It. Spazi per capilettera e letterine-guida; iniziali incise solo tra cc.ff3v (qui appare una S iniziale xilografica del tutto inconsueta) e c.gg2v. (Restauri nei due frontespizi, lieve strappo a c.aa8, la c.gg10v parzialmente foderata.)

细节
PONTANO, Giovanni Gioviano. Opera. Agosto 1505. (legato con) Amorum libri. Febbraio 1518. 8 (153 x 90mm). 2 voll. in uno. Carattere: 80It. Spazi per capilettera e letterine-guida; iniziali incise solo tra cc.ff3v (qui appare una S iniziale xilografica del tutto inconsueta) e c.gg2v. (Restauri nei due frontespizi, lieve strappo a c.aa8, la c.gg10v parzialmente foderata.)

Legatura milanese degli inizi del XIX sec. in tutta tela nocciola, piatti impressi in oro con una cornice di elementi fitomorfi, dorso a 7 scomparti con titolo e decorazioni in oro, tagli dorati, guardie violette, dentelle in oro con una greca (cerniera aperta per met). Provenienza: nel primo foglio di guardia finale note bibliografiche a matita.
INSIEME RARO di tutta l'opera poetica di Pontano. Il Pontano fu fraterno amico di Aldo, che gli dedic l'edizione di Stazio del 1502, ma una serie di continue difficolt ritardarono l'uscita del volume sin dopo la morte dell'autore. Renouard 49/4 e 85/10.