细节
CICERO, Marcus Tullius. Orationum volumen secondum. Maggio 1519. 8 (160 x 105mm). 286 cc. Carattere: 80It. Spazi per capilettera con letterine-guida.(Foro di tarlo nel margine superiore del frontespizio, aloni di umidit in alcune carte.)
Legatura coeva in marocchino nocciola., triplice cornice a pi filetti, bordura floreale, due medaglioni nella placca centrale decorati a motivi floreali, aldi agli angoli della cornice, dorso a tre nervi con impressioni geometriche a secco, tagli marmorizzati (Dorso in parte restaurato, piatti con piccoli difetti). Provenienza: al recto del primo foglio di guardia nota di possesso "A d 8 di Marzo 1667 Giuoseppe Celio", la stessa firma si ripete al verso foglio di guardia posteriore, preceduta da firma forse pi antica di Rutilio Celio.
Ampia raccolta dell'opera retorica di Cicerone, dedicata a Pietro Bembo. Renouard 85/2.
OVIDIUS. Metamorphoseon Libri XV. 8 (140 x 93mm). 236 cc. Carattere: 80It. (Fori di tarlo nella prima carta, con perdita di testo, strappo nella carta finale recante l'ncora, fioriture.)
Legatura in marocchino rosso, dorso a cinque nervi, tassello con filetti d'oro recante il titolo, tagli rossi, risguardi marmorizzati (Dorso rifatto).
CICERO, Marcus Tullius. Le Epistole famigliari di Cicerone gi tradotte, & hora in molti luoghi corrette da Aldo Manutio. Aldo Manuzio il Giovane, 1573. 8 (160 x 100mm). 400 cc. Carattere: 80It. Spazi per capilettera con letterine-guida. Marca tipografica nel frontespizio che include, oltre all'ncora aldina, le insegne imperiali di Massimiliano II sotto la cui egida operava la tipografia. Legatura in mezza pergamena e cartone colorato. Provenienza: firma di possesso evanescente nel frontespizio, "Hobier" (?). Renouard 216/5.
Legatura coeva in marocchino nocciola., triplice cornice a pi filetti, bordura floreale, due medaglioni nella placca centrale decorati a motivi floreali, aldi agli angoli della cornice, dorso a tre nervi con impressioni geometriche a secco, tagli marmorizzati (Dorso in parte restaurato, piatti con piccoli difetti). Provenienza: al recto del primo foglio di guardia nota di possesso "A d 8 di Marzo 1667 Giuoseppe Celio", la stessa firma si ripete al verso foglio di guardia posteriore, preceduta da firma forse pi antica di Rutilio Celio.
Ampia raccolta dell'opera retorica di Cicerone, dedicata a Pietro Bembo. Renouard 85/2.
OVIDIUS. Metamorphoseon Libri XV. 8 (140 x 93mm). 236 cc. Carattere: 80It. (Fori di tarlo nella prima carta, con perdita di testo, strappo nella carta finale recante l'ncora, fioriture.)
Legatura in marocchino rosso, dorso a cinque nervi, tassello con filetti d'oro recante il titolo, tagli rossi, risguardi marmorizzati (Dorso rifatto).
CICERO, Marcus Tullius. Le Epistole famigliari di Cicerone gi tradotte, & hora in molti luoghi corrette da Aldo Manutio. Aldo Manuzio il Giovane, 1573. 8 (160 x 100mm). 400 cc. Carattere: 80It. Spazi per capilettera con letterine-guida. Marca tipografica nel frontespizio che include, oltre all'ncora aldina, le insegne imperiali di Massimiliano II sotto la cui egida operava la tipografia. Legatura in mezza pergamena e cartone colorato. Provenienza: firma di possesso evanescente nel frontespizio, "Hobier" (?). Renouard 216/5.