CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del Cortegiano. Aprile 1528. 2 (295 x 195mm). 122 cc. Carattere: 80R. Spazi per capilettera con letterine-guida. (Restauro ben eseguito nel margine superiore delle prime carte, brunitura al frontespizio, marginali fori di tarlo in alcune carte e lievi tagli alle carte G2 e I7.)
CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del Cortegiano. Aprile 1528. 2 (295 x 195mm). 122 cc. Carattere: 80R. Spazi per capilettera con letterine-guida. (Restauro ben eseguito nel margine superiore delle prime carte, brunitura al frontespizio, marginali fori di tarlo in alcune carte e lievi tagli alle carte G2 e I7.)

Details
CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del Cortegiano. Aprile 1528. 2 (295 x 195mm). 122 cc. Carattere: 80R. Spazi per capilettera con letterine-guida. (Restauro ben eseguito nel margine superiore delle prime carte, brunitura al frontespizio, marginali fori di tarlo in alcune carte e lievi tagli alle carte G2 e I7.)

Legatura degli inizi del XIX sec. in marocchino marrone a grana larga., doppia cornice ai piatti a racchiudere una decorazione geometrica, dorso a sette nervi goffrato con titolo in oro, dentelle decorata a filetti dorati, tagli dorati e risguardi verdi. Provenienza: Bibliotheca Patavina (timbro); ex-libris araldico - seguito da momogramma - e cartiglio "Syston Park"; Howard Pease, Otteburn Tower, Northumberland (ex-libris).

PRIMA EDIZIONE DEL DIALOGO di Castiglione, archetipo del comportamento cortigiano per secoli. Renouard 105/3.