[ESOTERISMO.] CABALA DIBEA - Per chi resta ad avere l'immagine di un Settecento chiaro e distinto, tutto geometrico cartesiano e in piena luce, ecco un manoscritto abbastanza inquietante, una sorta di ritorno del rimosso, del fondo d'ombra di una tradizione, quella cabalistica, davvero di longue dure, e che del resto entrava con i Lumi in ogni sorta di sincretismo (basti pensare alla Dea Ragione dei Giacobini, o alla simbologia egizia dei riti massonici). Il manoscritto (24 pp. n.n. in-8), conservato slegato ma chiaramente pronto per una circolazione manoscritta ( in grafia estremamente chiara e piegato con accuratezza), probabilmente - appunto - iniziatica ed esoterica, contiene un curiosissimo libretto delle sorti, basato su responsi matematico-cabalistici di taglio numerologico, di varianti astrali e geometriche da scomporre per riduzioni "duodenarie": una serie di quesiti seguita da una tavola di responsi, raccolti sotto i 23 Re (di Majorca, di Siria, dei Tartari, di Ciprio, delle Indie, ecc.). Nell'ultima parte del volumetto vengono riproposti i quesiti in ordine sparso, insieme alla lista dei risultati della Cabala. Tutto da studiare.

Details
[ESOTERISMO.] CABALA DIBEA - Per chi resta ad avere l'immagine di un Settecento chiaro e distinto, tutto geometrico cartesiano e in piena luce, ecco un manoscritto abbastanza inquietante, una sorta di ritorno del rimosso, del fondo d'ombra di una tradizione, quella cabalistica, davvero di longue dure, e che del resto entrava con i Lumi in ogni sorta di sincretismo (basti pensare alla Dea Ragione dei Giacobini, o alla simbologia egizia dei riti massonici). Il manoscritto (24 pp. n.n. in-8), conservato slegato ma chiaramente pronto per una circolazione manoscritta ( in grafia estremamente chiara e piegato con accuratezza), probabilmente - appunto - iniziatica ed esoterica, contiene un curiosissimo libretto delle sorti, basato su responsi matematico-cabalistici di taglio numerologico, di varianti astrali e geometriche da scomporre per riduzioni "duodenarie": una serie di quesiti seguita da una tavola di responsi, raccolti sotto i 23 Re (di Majorca, di Siria, dei Tartari, di Ciprio, delle Indie, ecc.). Nell'ultima parte del volumetto vengono riproposti i quesiti in ordine sparso, insieme alla lista dei risultati della Cabala. Tutto da studiare.