Lot Essay
L'immagine di un vecchio, che si scalda le mani ad un braciere, può essere un'allegoria dell'Inverno, del Tatto oppure del Fuoco. Il presente dipinto sembra esser una variante del dipinto di Keilhau, ora in collezione privata danese, che faceva sempre pendant con un'allegoria dell'Estate (oppure della Vista o della Terra). Esiste della presente composizione un'altra variante ancora, di misure identiche, a Roma, nella Galleria Nazionale d'Arte Antica, Palazzo Corsini. Sia il dipinto in collezione danese che il dipinto della galleria Corsini, ed anche la versione qui offerta, sembrano per motivi stilistici databili all'inizio degli anni 1650, quando l'artista si trovava tra Amsterdam e Bergamo. Infatti, M. Heimbuerger ha suggerito nella sua monografia sull'artista un'ispirazione per la figura maschile ad un'opera di Jan Lievens, ora all'Aia nella collezione Sam Nystad (cf. M Heimbuerger, Bernhard Keilhau, Monsù Bernardo, Roma, 1988, pp. 56, 154-155)