Nicola Vaccaro (1640-1709)
Nicola Vaccaro (1640-1709)

Angelo custode, con la Gloria celeste sullo sfondo

細節
Nicola Vaccaro (1640-1709)
Angelo custode, con la Gloria celeste sullo sfondo
olio su tela, entro cornice intagliata e dorata
cm 34x25

拍品專文

Il dipinto è una delle rare opere di piccolo formato di Nicola Vaccaro (ma cf. la 'Fuga in Egitto' venduta da Christie's, Roma, 26-V-1998, lotto 200). Figlio del più noto Andrea, Nicola Vaccaro produsse sia dipinti di vaste dimensioni, sia paesaggi, sia figure in nature morte di Abraham Brueghel e di altri autori (cf. il grande 'Giardino con una ragazza che raccoglie frutti in un giardino, con tre fanciulli', firmato da Brueghel, venduto da Christie's, Londra, 18-IV-1997, lotto 120). Secondo il biografo Bernardo de' Dominici (1742-44) i paesaggi di Nicola Vaccaro incontrarono un particolare favore presso i collezionisti napoletani per la loro fresca rielaborazione di invenzioni desunte da Nicolas Poussin e soprattutto da Salvator Rosa. Nel presente dipinto, infatti, il paesaggio assume un ruolo di particolare rilievo rispetto alle rappresentazioni usuali dell'Angelo custode. Siamo grati alla Dottoressa Mariaclaudia Izzo, che da una foto ha colori ci ha confermato l'attribuzione a Nicola Vaccaro per il presente dipinto, e ci comunica che intende pubblicarlo nel suo catalogo ragionato del pittore (in preparazione).