.jpg?w=1)
Details
BASOLI, Antonio. Collezioni di varie scene teatrali. Bologna: presso l'autore, 1821.
2o oblungo. Album di 100 tavole incise ed ombreggiate a modo di acquarello in rame, frontespizio e dedica incisi in rame con testo calligrafico (leggera fioritura marginale.) Legatura coeva in mezza pelle verde e carta marmorizzata, dorso liscio, decorazione e titolo in oro (poco sciupate le cerniere e le cuffie).
ESEMPLARE IN BARBE. Splendide le tavole all'acquatinta disegnate dal Basoli e dai suoi allievi alle Accademie di Bologna e Firenze, ed incise dai suoi fratelli Luigi e Francesco. Allievo dell'Accademia Clementina, è da annoverare tra gli ultimi epigoni di Bibiena, da cui trasse senz'altro il gusto per una scenografia "angolare" nonché un'indiscussa perizia nelle composizioni prospettiche. Erede della tradizione scenografica bolognese, Basoli sembra qui anticipare modi neoclassici del tutto nuovi nel panorama italiano.
2
ESEMPLARE IN BARBE. Splendide le tavole all'acquatinta disegnate dal Basoli e dai suoi allievi alle Accademie di Bologna e Firenze, ed incise dai suoi fratelli Luigi e Francesco. Allievo dell'Accademia Clementina, è da annoverare tra gli ultimi epigoni di Bibiena, da cui trasse senz'altro il gusto per una scenografia "angolare" nonché un'indiscussa perizia nelle composizioni prospettiche. Erede della tradizione scenografica bolognese, Basoli sembra qui anticipare modi neoclassici del tutto nuovi nel panorama italiano.