Details
LANDRIANI, Tommaso. De Scientiarum Omnium Laudibus Oratio. Milano: fratelli Meda, 1551.
4o. Spazi per capilettera con letterine-guida (manca l'ultima bianca.) Legatura moderna in piena pergamena.
OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE di questo esemplare in barbe, rifilato solo sul margine superiore. Vincenzo Meda, che forse proveniva dalla regione di Metz, fu capostipite della famiglia di tipografi attivi a Milano fino oltre il 1650 con i figli Valerio e Girolamo, il nipote Giacomo Maria e il bisnipote Giuseppe. Valerio e Girolamo, che stamparono il Landriani, non produssero più di una cinquantina di edizioni, alcune molto belle e rare, soprattutto orazioni, statuti, libri illustrati e anche opere musicali.
4
OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE di questo esemplare in barbe, rifilato solo sul margine superiore. Vincenzo Meda, che forse proveniva dalla regione di Metz, fu capostipite della famiglia di tipografi attivi a Milano fino oltre il 1650 con i figli Valerio e Girolamo, il nipote Giacomo Maria e il bisnipote Giuseppe. Valerio e Girolamo, che stamparono il Landriani, non produssero più di una cinquantina di edizioni, alcune molto belle e rare, soprattutto orazioni, statuti, libri illustrati e anche opere musicali.