[LEGATURE]. SAN RAFFAELE, Benvenuto di. Della falsa filosofia. Torino: Fontana, 1777. 8o. 2 voll. Ritratto inciso in rame del dedicatario Vittorio Emanuele re di Sardegna. Legatura coeva in marocchino marrone chiaro, decorazione in oro: ai piatti cornice esterna a racemi e conchiglie, al centro stemma dell'autore (?) sovrastato da corona, decorazioni fitomorfe e titolo al dorso, tagli dorati (qualche piccola spellatura).- ARGOLO, Andrea. Tabulae primi mobilis. Padova: Eredi Frambotti, 1667. 4o. Antiporta allegorica incisa in rame, capilettera e testatine xilografiche (qualche piccolo foro di tarlo, alcune carte lievemente brunite, nota di possesso al frontespizio.) Legatura coeva in marocchino bordeaux, decorazione in oro: ai piatti rotelle lanceolate e filettature, agli angoli interni ventagli riccamente decorati, al centro elaborata losanga a fiori e racemi, motivi floreali al dorso, tagli dorati (qualche piccola spellatura); e un'altra. (4)

Details
[LEGATURE]. SAN RAFFAELE, Benvenuto di. Della falsa filosofia. Torino: Fontana, 1777. 8o. 2 voll. Ritratto inciso in rame del dedicatario Vittorio Emanuele re di Sardegna. Legatura coeva in marocchino marrone chiaro, decorazione in oro: ai piatti cornice esterna a racemi e conchiglie, al centro stemma dell'autore (?) sovrastato da corona, decorazioni fitomorfe e titolo al dorso, tagli dorati (qualche piccola spellatura).- ARGOLO, Andrea. Tabulae primi mobilis. Padova: Eredi Frambotti, 1667. 4o. Antiporta allegorica incisa in rame, capilettera e testatine xilografiche (qualche piccolo foro di tarlo, alcune carte lievemente brunite, nota di possesso al frontespizio.) Legatura coeva in marocchino bordeaux, decorazione in oro: ai piatti rotelle lanceolate e filettature, agli angoli interni ventagli riccamente decorati, al centro elaborata losanga a fiori e racemi, motivi floreali al dorso, tagli dorati (qualche piccola spellatura); e un'altra. (4)