REMBRANDT HARMENSZ VAN RIJN. BASAN, Pierre Francoise. Recueil de quatre-vingt-cinq Estampes Originales...par Rembrandt. Parigi, fine sec. XVIII.
REMBRANDT HARMENSZ VAN RIJN. BASAN, Pierre Francoise. Recueil de quatre-vingt-cinq Estampes Originales...par Rembrandt. Parigi, fine sec. XVIII.

Details
REMBRANDT HARMENSZ VAN RIJN. BASAN, Pierre Francoise. Recueil de quatre-vingt-cinq Estampes Originales...par Rembrandt. Parigi, fine sec. XVIII.
2o. Album contenente 80 incisioni all'acquaforte e acquatinta negli stati definitivi: H7, H13-4, H20, H22, H50, H91, H93, H96, H105, H118, H120, H122-6, H128, H130, H140-2, H144-5, H147-8, H152, H156-7, H160, H162, H164, H171, H182-3, H185, H190-2, H198, H201, H214+copia, H208, H219, H221-2, H225, H227, H229, H231, H233-4, H240, H250-1, H254, H258-60, H272-4, H275-7, H280, H282, H285, H288, H291, H294, H298-9, H300-1, H350 e altre 3. Un secondo foglio incollato a quello stampato, perlopiù lungo i margini, filigrana GD per i fogli stampati, filigrana con grappolo d'uva per quelli retrostanti (3 stampe ritagliate dai fogli, fioriture, mancano frontespizio e indice.) Legatura in cartonato rigido bleu (sciupata, difetti).
Pierre Francoise Basan acquistò un gran numero di lastre originali di Rembrandt all'asta della collezione di Claude Henri Watelet, tenuta nel 1786. Da tali matrici furono tirate moltissime stampe da Basan stesso, da suo figlio e dai successivi proprietari fino ai primi anni del sec.XX. La carta sottile, le filigrane e la freschezza delle impressioni permettono di annoverare questo esemplare tra le prime emissioni dell'opera.
Sale room notice
L'ultima stampa ha una piccola spellatura, ma il frammento inciso è presente e attaccato.