GRISI, Giulia (1811-1869). Bei cimeli della grandissima soprano milanese, prima interprete di Adalgisa nella Norma belliniana: un ritrattino a china a acquerello (Bianchini), mm. 120 x 100 (applicato su cartoncino, il quale reca fori da classificatore), con in calce quattro righe di dedica autografa firmata (Firenze Dec. 1848); e una lunga, bella lettera autografa firmata ("Giulia G."), quattro pagine 8o fittamente vergate, Firenze li 19 Dec. 1850 (contenuto patriottico: "Eccovi, innanzi tutto, una notizia che vi farà molto piacere: S.A.I. Il Gran Duca Leopoldo, ha permesso la guardia civica ed ha abolito le spie lasciando ad ognuno libero arbitrio di parola!"). (2)

細節
GRISI, Giulia (1811-1869). Bei cimeli della grandissima soprano milanese, prima interprete di Adalgisa nella Norma belliniana: un ritrattino a china a acquerello (Bianchini), mm. 120 x 100 (applicato su cartoncino, il quale reca fori da classificatore), con in calce quattro righe di dedica autografa firmata (Firenze Dec. 1848); e una lunga, bella lettera autografa firmata ("Giulia G."), quattro pagine 8o fittamente vergate, Firenze li 19 Dec. 1850 (contenuto patriottico: "Eccovi, innanzi tutto, una notizia che vi farà molto piacere: S.A.I. Il Gran Duca Leopoldo, ha permesso la guardia civica ed ha abolito le spie lasciando ad ognuno libero arbitrio di parola!"). (2)