CROCE, Benedetto (1866-1952). Filosofo, storico, letterato, ministro, critico di se stesso e del resto dell'esistente. Notevole gruppo di materiali di lavoro crociani: si tratta di tre set di bozze di stampa, o meglio estratti di vecchie pubblicazioni utilizzati per esemplare contributi da raccogliere in volume, o comunque riutilizzare, relativi rispettivamente a: Il materialismo storico e le eresie medievali, tre pagine con scarse correzioni autografe; Jacopo Sannazaro e il testo di Properzio otto pagine con alcune correzioni autografe; Enea Silvio Piccolomini e Vittoria Tesi preceduto da una Prefazione: complessive trentanove pagine con ampie correzioni e una lunga inserzione autografa. Straordinario insight nell'"officina" del filosofo dalla convulsa attività poligrafica. (3)

細節
CROCE, Benedetto (1866-1952). Filosofo, storico, letterato, ministro, critico di se stesso e del resto dell'esistente. Notevole gruppo di materiali di lavoro crociani: si tratta di tre set di bozze di stampa, o meglio estratti di vecchie pubblicazioni utilizzati per esemplare contributi da raccogliere in volume, o comunque riutilizzare, relativi rispettivamente a: Il materialismo storico e le eresie medievali, tre pagine con scarse correzioni autografe; Jacopo Sannazaro e il testo di Properzio otto pagine con alcune correzioni autografe; Enea Silvio Piccolomini e Vittoria Tesi preceduto da una Prefazione: complessive trentanove pagine con ampie correzioni e una lunga inserzione autografa. Straordinario insight nell'"officina" del filosofo dalla convulsa attività poligrafica. (3)