Details
[MILANO] MAGGI, Carlo Maria (1630-1699). Celebre commediografo e poeta; nella sua produzione teatrale inserì con vivacissimi accenti il dialetto milanese, finendo per assurgere, nella coscienza contemporanea, a ideale capostipite della "linea lombarda", più o meno in rivolta contro il monolinguismo toscano. Lettera autografa firmata una pagina 8o, 5 agosto 1699 , quindi dell'ultimo anno di vita, qualche fioritura alla carta. Filippo ARGELATI (1685-1755), erudito e letterato bolognese, fu segretario imperiale a Milano, lasciando una monumentale raccolta di testimonianze letterarie milanesi. Lunga lettera autografa firmata, Milano 15 maggio 1724, trepagine 4o , una Eccellenza che informa dell'evoluzione del mercato librario, annunciando l'invio di un interessante "foglio de proibiti, il quale non amo che vadi in giro per l'Italia a cagione de frati che strepiterebbero, e solo l'ho stampato per gl'Oltremontani". (2)