MONTI, Vincenzo. Bellissima lettera autografa firmata (una pagina 4o picc., indirizzo autografo al verso, lieve mancanza al margine superiore, non lede il testo): "Pregiatiss. Profess. Non è sempre bene avere degli amici: eccoci nel caso: se io non fossi amico tuo, tu mio, non avresti ora il rompimento di tasca che ti do: leggi l'accluso, e vedi se non ho ragione [...] Il lavoro di cui si tratta è di molta importanza, io non mi perderò di coraggio, rovinasse il mondo [...] Ti prego poi di agir meco senza verun riguardo: se la cosa in qualche modo riesce, bene: diversamente non te ne dar pensiero: io ti sarò egualmente grato ed affezionato. Quello poi che più mi preme, è che tu mi conservi l'amicizia". Unite, lettere autografe firmate di altri scrittori, letterati, eruditi e giuristi della prima metà dell'Ottocento: Giuseppe GIUSTI, due pagine 8o gr., s.d.; Gugliemo LIBRI, tre pagine 8o, Londra 1 aprile 1850; Jean-Jacques AMPERE, quattro pagine 8o, s.d.; Giovanni BERCHET, una pagina 16o, s.d.; Giovanni CARMIGNANI, una pagina 8o, di casa, 14 luglio 1846; Silvestro CENTOFANTI, due pagine piene 8o gr., Pisa, 11 Ott. 1848; Giovanni Battista NICCOLINI, una pagina 8o, Firenze, 31 maggio 1839; Karl J. MITTERMAIER, tre pagine 4o, Magdeburg 7.3.1832; Mario PIERI, una pagina 8o, Firenze 20 ottobre 1840; Alessandro POERIO, due pagine piene 4o, Napoli, à dì 4 Ottobre 1838; Frederic K. SAVIGNY, una pagina 8o, Berlin 29 Sept. 1851. (12)

Details
MONTI, Vincenzo. Bellissima lettera autografa firmata (una pagina 4o picc., indirizzo autografo al verso, lieve mancanza al margine superiore, non lede il testo): "Pregiatiss. Profess. Non è sempre bene avere degli amici: eccoci nel caso: se io non fossi amico tuo, tu mio, non avresti ora il rompimento di tasca che ti do: leggi l'accluso, e vedi se non ho ragione [...] Il lavoro di cui si tratta è di molta importanza, io non mi perderò di coraggio, rovinasse il mondo [...] Ti prego poi di agir meco senza verun riguardo: se la cosa in qualche modo riesce, bene: diversamente non te ne dar pensiero: io ti sarò egualmente grato ed affezionato. Quello poi che più mi preme, è che tu mi conservi l'amicizia". Unite, lettere autografe firmate di altri scrittori, letterati, eruditi e giuristi della prima metà dell'Ottocento: Giuseppe GIUSTI, due pagine 8o gr., s.d.; Gugliemo LIBRI, tre pagine 8o, Londra 1 aprile 1850; Jean-Jacques AMPERE, quattro pagine 8o, s.d.; Giovanni BERCHET, una pagina 16o, s.d.; Giovanni CARMIGNANI, una pagina 8o, di casa, 14 luglio 1846; Silvestro CENTOFANTI, due pagine piene 8o gr., Pisa, 11 Ott. 1848; Giovanni Battista NICCOLINI, una pagina 8o, Firenze, 31 maggio 1839; Karl J. MITTERMAIER, tre pagine 4o, Magdeburg 7.3.1832; Mario PIERI, una pagina 8o, Firenze 20 ottobre 1840; Alessandro POERIO, due pagine piene 4o, Napoli, à dì 4 Ottobre 1838; Frederic K. SAVIGNY, una pagina 8o, Berlin 29 Sept. 1851. (12)