1815-72, MAESTRO ARGENTIERE ANGELO GIANNOTTI (1824-1865)(BOLLO N.562)
Details
Zuccheriera in argento, Roma
1815-72, maestro argentiere Angelo Giannotti (1824-1865)(bollo N.562)
con dodici cucchiaini di cui nove, Roma 1815-72, Alessandro Santilli (1790-1823) (bollo N. 932) e tre diversi; corpo ad ogiva sostenuta da tre gambe che poggiano su base triangolare, superficie liscia, cornice superiore con dodici fori per inserire i cucchiaini, coperchio ad incastro decorato con cornice a foglie lanceolate, cimasa a forma di bambino con coroncina di fiori in mano, dieci cucchiai recano incisa la lettera M
alt. cm 23
peso g. 678
1815-72, maestro argentiere Angelo Giannotti (1824-1865)(bollo N.562)
con dodici cucchiaini di cui nove, Roma 1815-72, Alessandro Santilli (1790-1823) (bollo N. 932) e tre diversi; corpo ad ogiva sostenuta da tre gambe che poggiano su base triangolare, superficie liscia, cornice superiore con dodici fori per inserire i cucchiaini, coperchio ad incastro decorato con cornice a foglie lanceolate, cimasa a forma di bambino con coroncina di fiori in mano, dieci cucchiai recano incisa la lettera M
alt. cm 23
peso g. 678
Literature
Anna Bulgari Calissoni: "Argentieri, Gemmari e Orafi d'Italia" f.lli Palombi Editori, Roma 1987