細節
CRISPI, Francesco (1818-1901). Di quello che è stato senz'altro, assieme a Giovanni Giolitti, il grande protagonista della politica italiana postunitaria, l'immagine vulgata è di un uomo tutto di un pezzo, forte di fronte alle avversità sino a più di un sospetto di rigidità (e il fatto che abbia saputo attraversare indenne tanti scandali, e rendersi protagonista dei più clamorosi "giri di valzer", a ben vedere non fa che confermarlo). Eppure la vita pubblica di quest'uomo di ferro si stende, a salde campate, sull'alveo di un privato vissuto in modo intenso (per gli avversari politici - che una volta riuscirono a farlo cadere sotto l'accusa, non troppo immaginaria, di bigamia -, in verità, persino morboso). Il bellissimo gruppo di lettere autografe firmate (in tutto 52, comprese tra il 1865 e il 1899, ma quasi tutte concentrate fra il 1895 e la fine, e quasi tutte accompagnate dalla busta originaria con indirizzo autografo) non fa che confermare quest'ipotesi. Sono infatti, nella loro quasi integrità, lettere familiari (inviate soprattutto ai figli, alla cognata, ai nipoti), intime, quasi vuote della sua tumultuosa vita pubblica, ricolme invece dei suoi affetti più privati, tanto più sentiti nei lunghi periodi di separazione, dovuti ai viaggi e agli impegni dello statista, o alle vacanze dei famigliari (a esempio nella lettera Roma, 15 luglio 1888, al figlio ancora piccolo: "Bimbuccio mio, non ti ho baciato in bocca, perché l'hai brutta come la mia. Ma poiché lo vuoi, ti bacio tanto da stonarti..."; più avanti - Napoli, 3 settembre 1897: "Figlio mio! La tua scrittura è migliorata dalla precedente, ma non abbastanza per gli occhi miei. Tua madre ha dovuto aiutarmi nel leggerti"). Ne esce, è evidente, un ritratto dello statista assolutamente inedito, e assai prezioso.
Sono unite dieci lettere di amici e conoscenti, tutte riguardanti lo stesso Crispi: ancora una volta, per lo più colto non tanto nella sua immagine pubblica, cementata dal piedistallo della Storia, quanto da una specola più segreta e intima. Bellissimo insieme. (62)
Sono unite dieci lettere di amici e conoscenti, tutte riguardanti lo stesso Crispi: ancora una volta, per lo più colto non tanto nella sua immagine pubblica, cementata dal piedistallo della Storia, quanto da una specola più segreta e intima. Bellissimo insieme. (62)
注意事項
Lot consigned for sale by a "private" vendor.
Hammer price
Buyer's net premium (17.5% or 13%)
20% of the buyer's net premium - (VAT)
refundable if the exportation of the purchase is documented within 3 months of the sale date.
Not applicable for VAT registered buyers who are resident in the EU
3% of the hammer price
Non refundable