Lot consigned for sale by a "private" vendor. H… Read more
MASCAGNI, Pietro. Tre lettere autografe firmate all'altro compositore e direttore d'orchestra Leopoldo MUGNONE: la prima, Livorno 7 Giugno '90 (tre pagine 8o), registra con una certa euforia l'inizio di una calda amicizia ("Il tuo ritratto, ricordo prezioso, l'ho esposto sulla mia scrivania e ci ho scritto sotto: Il Padre Eterno! - Adesso che comincio a calmarmi vedo e sento meglio ciò che tu sei stato per me - sei stato il mio maestro"); la seconda, Cerignola 10 Luglio '90, due pagine 8o, mostra preoccupazione per "una notizia triste": "è vero che non stai bene? è vero che non andrai a Livorno per dirigere la mia Cavalleria? [...] Se non vieni tu come si fa?"; la terza, Livorno 28 Gennaio del '95, quattro pagine 8o, presenta interessanti retroscena di vita teatrale (relativi agli impacci di Fernando De Lucia): "De Lucia pretende che gli abbassi di mezzo tono 3 pezzi principali del Silvano [...] è un'idea falsa che De Lucia si è messo in testa: lui può cantare comodamente tutta la parte nel tono originale. Quando avrà studiato bene l'opera e si sarà messo la parte in gola, si convincerà che io ho ragione. Il Silvano è scritto per lui, ed io voglio che lui si presenti per la prima volta alla Scala col Silvano!" (3)

Details
MASCAGNI, Pietro. Tre lettere autografe firmate all'altro compositore e direttore d'orchestra Leopoldo MUGNONE: la prima, Livorno 7 Giugno '90 (tre pagine 8o), registra con una certa euforia l'inizio di una calda amicizia ("Il tuo ritratto, ricordo prezioso, l'ho esposto sulla mia scrivania e ci ho scritto sotto: Il Padre Eterno! - Adesso che comincio a calmarmi vedo e sento meglio ciò che tu sei stato per me - sei stato il mio maestro"); la seconda, Cerignola 10 Luglio '90, due pagine 8o, mostra preoccupazione per "una notizia triste": "è vero che non stai bene? è vero che non andrai a Livorno per dirigere la mia Cavalleria? [...] Se non vieni tu come si fa?"; la terza, Livorno 28 Gennaio del '95, quattro pagine 8o, presenta interessanti retroscena di vita teatrale (relativi agli impacci di Fernando De Lucia): "De Lucia pretende che gli abbassi di mezzo tono 3 pezzi principali del Silvano [...] è un'idea falsa che De Lucia si è messo in testa: lui può cantare comodamente tutta la parte nel tono originale. Quando avrà studiato bene l'opera e si sarà messo la parte in gola, si convincerà che io ho ragione. Il Silvano è scritto per lui, ed io voglio che lui si presenti per la prima volta alla Scala col Silvano!" (3)
Special notice
Lot consigned for sale by a "private" vendor. Hammer price Buyer's net premium (17.5% or 13%) 20% of the buyer's net premium - (VAT) refundable if the exportation of the purchase is documented within 3 months of the sale date. Not applicable for VAT registered buyers who are resident in the EU 3% of the hammer price Non refundable