Lot consigned for sale by a "private" vendor. H… Read more
FABRICI D'ACQUAPENDENTE, Girolamo. Le opere chirurgiche. Padova: G. Cadorino, 1684.

Details
FABRICI D'ACQUAPENDENTE, Girolamo. Le opere chirurgiche. Padova: G. Cadorino, 1684.
2o. Belle marca xilografica al frontespizio, testatine e capilettera, testo su due colonne, 9 tavv. incise in rame fuori testo (timbro e macchie al frontespizio, prime cc. bruciate al margine superiore esterno, bruniture, una tav. con macchie, alcune tavv. rifilate.) Legatura in pelle (difetti).
INTERESSANTI LE TAVOLE di strumenti medici e chirurgici. Include anche il Compendio della cirugia del Severino. Il Fabrici insegnò Anatomia a Padova, dove si era formato con Falloppio. Dal 1565 viene ufficialmente chiamato ad occupare la cattedra di chirurgia, che tenne sin alla morte dopo il conferimento della cattedra a vita nel 1600. Medico di illustrissimi personaggi, tra cui il Duca di Urbino, Carlo de' Medici, Galileo Galilei (che lo raccomandò per succedere alla cattedra di Mercuriale a Pisa), Paolo Sarpi etc., unì l'insegnamento e la pratica ad una ricca produzione scientifica, cui attese soprattutto negli anni della vecchiaia. Il manuale di chirurgia che qui si presenta ha formato generazioni di medici nei secc.XVII e XVIII in Italia come in Europa. Summa di straordinaria importanza, si compone di due parti: i primi cinque libri destinati al tema dei tumori, delle ferite, delle ulcere e fistole, dei traumi e delle lussazioni; la seconda parte (intitolata alle operationes chirurgicae) passa in esame i diversi tipi di operazioni indicando, per ciascuna la migliore strumentazione chirurgica da adottare.
Special notice
Lot consigned for sale by a "private" vendor. Hammer price Buyer's net premium (17.5% or 13%) 20% of the buyer's net premium - (VAT) refundable if the exportation of the purchase is documented within 3 months of the sale date. Not applicable for VAT registered buyers who are resident in the EU 3% of the hammer price Non refundable