细节
[FISICA]. ANGELI, Stefano degli. Seconde considerazioni sopra la forza dell'argomento fisicomattematico. Padova: Bolzetta De Cadorini, 1668. 4o. Molte figure geometriche nel testo. Legatura in piena pergamena coeva. PRIMA EDIZIONE MARGINOSA. Riccardi,I,35.- Della gravità dell'aria e fluidi. Padova: Cadorin, 1671. Figure geometriche nel testo incise in legno (bruniture.) Legatura in piena pergamena coeva. PRIMA EDIZIONE. Riccardi I,36; e altri 2 dello stesso autore.
Le Considerazioni ricalcano nella struttura i dialoghi galileiani, sono redatti in italiano e prendono spunto dalle polemiche avviate nel 1667 in seguito all'uscita del De vi percussionis di G.A.Borelli; al centro della questione è la confutazione delle ipotesi di immobilità della terra, avanzate da G.B.Riccioli, nell'intenzione di indagare per pura esercitazione matematica - ma paradossalmente - "che succederebbe quando questa si movesse". Oltre al pregio scientifico, questi dialoghi rappresentano una testimonianza storica della fortuna del sistema copernicano in Italia e della circolazione del pensiero galileiano. Favaro, I successori di Galileo nello studio di Padova, in "Nuovo Archivio Veneto", n.s.XXXIII (1917), pp.117-121. DBI, 3 sub vocis. (4)
Le Considerazioni ricalcano nella struttura i dialoghi galileiani, sono redatti in italiano e prendono spunto dalle polemiche avviate nel 1667 in seguito all'uscita del De vi percussionis di G.A.Borelli; al centro della questione è la confutazione delle ipotesi di immobilità della terra, avanzate da G.B.Riccioli, nell'intenzione di indagare per pura esercitazione matematica - ma paradossalmente - "che succederebbe quando questa si movesse". Oltre al pregio scientifico, questi dialoghi rappresentano una testimonianza storica della fortuna del sistema copernicano in Italia e della circolazione del pensiero galileiano. Favaro, I successori di Galileo nello studio di Padova, in "Nuovo Archivio Veneto", n.s.XXXIII (1917), pp.117-121. DBI, 3 sub vocis. (4)
注意事项
Lot consigned for sale by a "private" vendor.
Hammer price
Buyer's net premium (17.5% or 13%)
20% of the buyer's net premium - (VAT)
refundable if the exportation of the purchase is documented within 3 months of the sale date.
Not applicable for VAT registered buyers who are resident in the EU
3% of the hammer price
Non refundable