KIRCHER, Athanasius. Mundus subterraneus. Amsterdam: Jansson à Waesberge & Filios, 1678.
Lot consigned for sale by a "private" vendor. H… Read more
KIRCHER, Athanasius. Mundus subterraneus. Amsterdam: Jansson à Waesberge & Filios, 1678.

Details
KIRCHER, Athanasius. Mundus subterraneus. Amsterdam: Jansson à Waesberge & Filios, 1678.
2o. 2 parti in un volume. Antiporta calcografica, frontespizio con larga vignetta allegorica, cpilettera e finalini xilografici, testo su due colonne, 17 tavole fuori testo ripiegate, più di 150 tavole fuori e nel testo incise in rame e legno (bruniture sparse, alcuni strappi sulle piegature anche restaurati, piccoli difetti.) Legatura in vitello marrone, dorso a 6 nervi con decorazione dorata (restauri e difetti).
Terza edizione della popolare enciclopedia del mondo sotterraneo di Kircher, pubblicata per la prima volta da Jansson e Elizeus Weyerstraten nel 1665, ricchissima di belle tavole, nel complesso fresche e marginose.
Fondata sull'esperienza personale dell'eruzione del Vesuvio del 1637 e dei due terremoti calabresi del 1638, l'opera di Kircher si offre come il primo serio tentativo di descrivere la struttura della terra, proponendo teorie - talora fantastiche e leggendarie - nei campi della fisica, della geografia, della geologia e della chimica. Egli attribuisce la formazione dei fossili a un spiritus plasticus della Terra analogo alle forze vitali che controllano la nascita e regolano lo sviluppo degli organismi viventi. Tutto il lavoro è costruito attorno ad una fantastica collezione di immagini naturali ipotizzate, desunte in molti casi dall'opera di Aldrovandi, Musaeum metallicum (1648). Egli suggerisce l'esistenza di bacini sotterranei e sorgenti di nafta, attribuendo le fonti delle eruzioni vulcaniche e le ebollizioni calde alla presenza di sotterranee regioni infuocate. La mappa del mondo presenta una delle prime rappresentazioni delle correnti oceaniche. Brunet,III, 667; Graesse,IV, p.21.
Special notice
Lot consigned for sale by a "private" vendor. Hammer price Buyer's net premium (17.5% or 13%) 20% of the buyer's net premium - (VAT) refundable if the exportation of the purchase is documented within 3 months of the sale date. Not applicable for VAT registered buyers who are resident in the EU 3% of the hammer price Non refundable