Gabriele D'Annunzio

Details
Gabriele D'Annunzio

Ad un "Caro Amico" non identificato. c.s.


L.a.f. 2pp. in-8 s.d. (1921) Sigl. inc. a.s. cfr. lotto 3 ma inch. sanguigna

Si tratta di precise indicazioni per la ristampa della Lettera ai Dalmati. "Per le copie ordinate dalla Trento e Trieste,tanto meglio se ci sara la iscrizione. Per la censura ho ordinato al tipografo (l'editore sono io) di non occuparsene. E rinnovo l'ordine, assumendo la responsabilita. La lettera e' gia nota, e non conviene esporla allo zelo inopportuno. Inoltre l'edizione non e' venale. So quel che faccio." Note, come evidente, di un certo rilievo politico.
Nella seconda parte della lettera "Una lieta notizia. Riapriremo la Fenice dando alcune rappresentazioni musicali della Nave. G.C. Stucky e' a capo della nobile impresa. " Fu Italo Montemezzi a trarre un'opera musicale dalla tragedia del d'A.: la prima si tenne a Milano nel 1918.