Giuseppe Garibaldi. Due lettere, l'una f. l'altra a., entrambe dirette al suo uomo d'affari. In quella datata "Caprera, 30 settembre 1873 e' questione della lettera di una "Baronessa" e dell'invio di stoffa "quando non vi sia ostacolo di quarantina" (in effetti la lettera porta i tagli usuali di disinfezione: da giugno, casi di colera s'erano manifestati in Italia!). Con quella del 20 giugno 1877, egualmente da Caprera, conferma l'arrivo di frutta, ghiaccio e... soldi. 1e1/2 pp. in-4.

Details
Giuseppe Garibaldi. Due lettere, l'una f. l'altra a., entrambe dirette al suo uomo d'affari. In quella datata "Caprera, 30 settembre 1873 e' questione della lettera di una "Baronessa" e dell'invio di stoffa "quando non vi sia ostacolo di quarantina" (in effetti la lettera porta i tagli usuali di disinfezione: da giugno, casi di colera s'erano manifestati in Italia!). Con quella del 20 giugno 1877, egualmente da Caprera, conferma l'arrivo di frutta, ghiaccio e... soldi. 1e1/2 pp. in-4.
(2)