细节
(Mazziniana)
Massimo D'Azeglio (1798-1866 eminente uomo politico)
2 l.a.f. e una busta a) Turin, 21 mars 1850 "Monsieur le Ministre" "Je m'empresse d'avoir l'honneur de vous prevenir que S.M. recevra aujourd'hui an trois heures de l'apres midi Monsieur le Marquis Rasponi et son fils" b) s.d. 2 pp. in-8"...Lo sciocco e birbo tafferuglio di Genova ha proprio fatto scappare la pazienza a tutti, contro chi l'ha fatto e chi non l'ha saputo prevedere e prevenire. Si dice che Rattazzi se ne vada e cosi dovrebbe essere in regola: ma certi musi non si spaventano per cosi poco, e purche stiamo al posto, lascian cantare. Sono molto contento di non essere in mezzo a quelle innumerevoli chiacchere che si fanno in simili casi..." Si tratta di una lettera di notevole importanza, in riferimento ai moti mazziniani di Genova del 1857. In quella circostanza Rattazzi fu accusato di aver lasciato volontariamente svolgersi la cospirazione e di aver adottato misure repressive solo a seguito del suo fallimento.
(2)
Massimo D'Azeglio (1798-1866 eminente uomo politico)
2 l.a.f. e una busta a) Turin, 21 mars 1850 "Monsieur le Ministre" "Je m'empresse d'avoir l'honneur de vous prevenir que S.M. recevra aujourd'hui an trois heures de l'apres midi Monsieur le Marquis Rasponi et son fils" b) s.d. 2 pp. in-8"...Lo sciocco e birbo tafferuglio di Genova ha proprio fatto scappare la pazienza a tutti, contro chi l'ha fatto e chi non l'ha saputo prevedere e prevenire. Si dice che Rattazzi se ne vada e cosi dovrebbe essere in regola: ma certi musi non si spaventano per cosi poco, e purche stiamo al posto, lascian cantare. Sono molto contento di non essere in mezzo a quelle innumerevoli chiacchere che si fanno in simili casi..." Si tratta di una lettera di notevole importanza, in riferimento ai moti mazziniani di Genova del 1857. In quella circostanza Rattazzi fu accusato di aver lasciato volontariamente svolgersi la cospirazione e di aver adottato misure repressive solo a seguito del suo fallimento.
(2)