"Famiglia di Contadini" in porcellana napoletana della Real Fabbrica Ferdiandea, 1790-1800, importante e raro gruppo tratto dalla serie di "gouaches" che i pittori Alessandro D'Anna, Antonio Berotti e Stefano Santucci ripresero dal vero durante i viaggi di ricognizione organizzati a tal fine da Domenico Venuti, il direttore della Real Fabbrica Ferdinandea. Il modello qui presentato -attribuibile al capo modellatore della manifattura borbonica Filippo Tagliolini- era in origine destinato alla decorazione di una tavola, da accompagnarsi quindi ad un servizio di piatti anch'essi riproducenti le varie "Vestiture" del Regno delle Due Sicilie - marca: N coronata in bleu; alt.cm 20 (figura della donna restaurata)

Details
"Famiglia di Contadini" in porcellana napoletana della Real Fabbrica Ferdiandea, 1790-1800, importante e raro gruppo tratto dalla serie di "gouaches" che i pittori Alessandro D'Anna, Antonio Berotti e Stefano Santucci ripresero dal vero durante i viaggi di ricognizione organizzati a tal fine da Domenico Venuti, il direttore della Real Fabbrica Ferdinandea. Il modello qui presentato -attribuibile al capo modellatore della manifattura borbonica Filippo Tagliolini- era in origine destinato alla decorazione di una tavola, da accompagnarsi quindi ad un servizio di piatti anch'essi riproducenti le varie "Vestiture" del Regno delle Due Sicilie - marca: N coronata in bleu; alt.cm 20 (figura della donna restaurata)
Literature
Presentato alla Mostra "Napoli - Firenza e ritorno...", 1991, cfr.p.