Details
Nuova Antologia - Luigi Federzoni (Bologna 1878-Roma 1967, giornalista e uomo politico, ministro delle Colonie, Presidente del Senato e dell'Accademia d'Italia, direttore della Nuova Antologia); 27 lettere a.f., comprese tra il 1931 ed il 1935, inviate ad Arnaldo Alberti, giornalista, allora redattore della "Nuova Antologia". Il carteggio, che contiene molti particolari importanti per la storia di una delle più prestigiose riviste culturali italiane, contiene anche molti elementi interessanti per la vita culturale di quegli anni - Antonio Baldini (Roma 1889-1962, scrittore del gruppo della "Ronda", vicedirettore della "Nuova Antologia" nel dopoguerra); 36 lettere a.f., comprese tra il 1931 ed il 1959, inviate ad Arnaldo Alberti, soprattutto nel periodo in cui entrambi lavoravano per la rivista "Nuova Antologia". Si tratta di lettere di notevole interesse per la storia della rivista e delle vicende culturali di quegli anni - Arnaldo Alberti (giornalista e scrittore); 'Liber amicorum' con dediche. Tra gli altri: una battuta musicale a.f. del musicista Franco Vittadini (1884-1948); Fausto Maria Martini (Roma, 1886-1946, poeta): "il mondo è fatto di uomini e di luce"; una battuta musicale a.f. dalle "Fontane di Roma" di Ottorino Respighi (1879-1936, compositore); Giuseppe Adami (1878-1946, librettista, autore della "Turandot")