Raiberti, Giovanni Onorato (1805-1861, di Monza, poeta dialettale milanese, umorista) - L.a.f. diretta ad Enrichetta Razza riguardante: "l'ignoranza di Madama La Cellant", ha anche notizia che il Colletti ha aperto una 'Gazzetta' in Veneto; in-4; Monza, 31 maggio 1858 - Giovanni Antonio Amedeo Plana (1781-1864, di Voghera, matematico, astronomo e direttore dell'osservatorio di Torino) - L.a.f. diretta a Rose Gerardin che spera di poter andare a trovare, ma :"les menaces du Cholera morbus" sono molto forti; è unito un appunto dove chiede se può inviargli un quadro di una Madonna (3)

Details
Raiberti, Giovanni Onorato (1805-1861, di Monza, poeta dialettale milanese, umorista) - L.a.f. diretta ad Enrichetta Razza riguardante: "l'ignoranza di Madama La Cellant", ha anche notizia che il Colletti ha aperto una 'Gazzetta' in Veneto; in-4; Monza, 31 maggio 1858 - Giovanni Antonio Amedeo Plana (1781-1864, di Voghera, matematico, astronomo e direttore dell'osservatorio di Torino) - L.a.f. diretta a Rose Gerardin che spera di poter andare a trovare, ma :"les menaces du Cholera morbus" sono molto forti; è unito un appunto dove chiede se può inviargli un quadro di una Madonna (3)