Details
Vallisnieri, Antonio (1661-1730, celebre medico e naturalista , professore all'Università di Padova) - 2 l.a.f. di cui una diretta al Vallisnieri da Torquato Vallisnieri del 21.2.1728 in cui parla della gonfiezza dei suoi piedi alla sera, mentre la mattina sono normali e non se ne sà rendere conto del perchè: pensa che forse sia a causa della circolazione, studia su vari testi medici le cause ma ancora non le riesce a trovare; nell'altra lettera del 12.7.1717 il Vallisnieri si congratula per gli "avanzamenti gloriosi dei quali ne ho goduto in proporzione del mio cuore e della mia antica e sincera Amicizia", ma ha la gotta e si muove male da mesi; al lotto sono uniti documenti a. di Bartolomeo Corte (sec. XVII-XVIII, letterato) che invia 9 l.a.f. al Vallisnieri dal 1721 al1728 in cui, per lo più si tratta di pubblicazioni di opere e della morte di alcuni amici letterati; Scipione Maffei (1675-1755, poeta ed archeologo) 4 l.a.f. del 1712 di carattere letterario ed un ritratto inc.; Giuseppe Antonio Sassi (1675-1751, direttore delle Biblioteca Ambrosiana) 17 l.a.f. dal 1715 al 1727 di vario argomento ma sopratutto letterario (32)