Ricasoli, Bettino (Firenze 1809-1880, uomo politico, presidente del Consiglio dal 1861-62, 1866-67) - Lettera a.f. nella quale comunica ad un collega di aver svolto l'incarico assegnatogli dal Consiglio dei Ministri nei confronti del marchese Di Breme. 2 pp. in-16, s.l., 8 novembre 1866 - Due lettere a.f. indirizzate al conte De Barral, rappresentante del re d'Italia a Francoforte, una in italiano ed una in francese, relative ad argomenti di carattere privato; indirizzo e busta, 1 p. in-16, Torino 9 luglio 1862, quella in francese 2 pp. in-16, Berlino 6 settembre 1863 - Lettera di grande interesse a.f. indirizzata all'avv. Puccioni di Firenze, nella quale lo invita a menzionare sul suo giornale gli esperimenti con l'aratro a vapore che si stanno svolgendo in Maremma. 2 pp. in-16, Firenze 19 febbraio 1864 - Bellissima lettera a.f. indirizzata a M.Cellini, della società di Mutuo soccorso tra i tipografi di Firenze, con la quale ringrazia e aderisce all'invito di divenire socio onorario della società: "io porto grande desiderio di vedere queste fratellanze sorgere universali e dapertutto, che non v'è miglior modo ridurre a pratica il grande precetto evangelico dell'amore del prossimo". 2 pp. in-4, Firenze 25 settembre 1846 - Parte terminale di un decreto firmato da Eugenio di Savoia e controfirmato da Ricasoli, Firenze, 28 giugno 1866 - Lasciapassare di Pompeo Carafa firmato da Ricasoli, 11 settembre 1860. Al lotto è acclusa una stampa dello stesso Ricasoli (7)

Details
Ricasoli, Bettino (Firenze 1809-1880, uomo politico, presidente del Consiglio dal 1861-62, 1866-67) - Lettera a.f. nella quale comunica ad un collega di aver svolto l'incarico assegnatogli dal Consiglio dei Ministri nei confronti del marchese Di Breme. 2 pp. in-16, s.l., 8 novembre 1866 - Due lettere a.f. indirizzate al conte De Barral, rappresentante del re d'Italia a Francoforte, una in italiano ed una in francese, relative ad argomenti di carattere privato; indirizzo e busta, 1 p. in-16, Torino 9 luglio 1862, quella in francese 2 pp. in-16, Berlino 6 settembre 1863 - Lettera di grande interesse a.f. indirizzata all'avv. Puccioni di Firenze, nella quale lo invita a menzionare sul suo giornale gli esperimenti con l'aratro a vapore che si stanno svolgendo in Maremma. 2 pp. in-16, Firenze 19 febbraio 1864 - Bellissima lettera a.f. indirizzata a M.Cellini, della società di Mutuo soccorso tra i tipografi di Firenze, con la quale ringrazia e aderisce all'invito di divenire socio onorario della società: "io porto grande desiderio di vedere queste fratellanze sorgere universali e dapertutto, che non v'è miglior modo ridurre a pratica il grande precetto evangelico dell'amore del prossimo". 2 pp. in-4, Firenze 25 settembre 1846 - Parte terminale di un decreto firmato da Eugenio di Savoia e controfirmato da Ricasoli, Firenze, 28 giugno 1866 - Lasciapassare di Pompeo Carafa firmato da Ricasoli, 11 settembre 1860. Al lotto è acclusa una stampa dello stesso Ricasoli (7)