Lanzi, Luigi (1732-1810, archeologo, storico dell'arte, Arciconsolo dell'Accademia della Crusca) - L.a.f. diretta a Giacomo Fazzi Biancani a Bologna in cui richiede particolari su statue antiche esistenti presso il museo di Bologna; Firenze, 1 luglio 1780 ed un ritratto inciso in rame; nel lotto sono uniti documenti a. di: Carlo Bianconi (1732-1792, pittore), Bartolommeus Chalcus (sec. XV, segretario di Lodovico il Moro), Luigi Lami (1697-1770, archeologo, storico), Ludwig Guttenbrun (sec. XVIII-XIX, ritrattista tedesco), Panfilo Nuvolone (1601-1651, pittore)

細節
Lanzi, Luigi (1732-1810, archeologo, storico dell'arte, Arciconsolo dell'Accademia della Crusca) - L.a.f. diretta a Giacomo Fazzi Biancani a Bologna in cui richiede particolari su statue antiche esistenti presso il museo di Bologna; Firenze, 1 luglio 1780 ed un ritratto inciso in rame; nel lotto sono uniti documenti a. di: Carlo Bianconi (1732-1792, pittore), Bartolommeus Chalcus (sec. XV, segretario di Lodovico il Moro), Luigi Lami (1697-1770, archeologo, storico), Ludwig Guttenbrun (sec. XVIII-XIX, ritrattista tedesco), Panfilo Nuvolone (1601-1651, pittore)