(Numismatici) Palagi, Pelagio (1775-1860, pittore bolognese, archeologo, numisamatico) - 2 l.a.f., una diretta a Gaetano Cattani a Milano dove esprime il suo pensiero circa un raggiro nella premiazione di un disegno di un protetto del Giudice Martinetti: lo si è favorito non consentendo a un disegno del Palagi di arrivare: che l'amico indaghi in tal senso; Bologna, 10 settembre 1800; l'altra diretta sempre al Cattani a Milano al quale esprime la speranza di poter andare per tempo a Milano per poter finire dei ritratti che ha in ponte e così poter riabbracciare dopo tanto tempo l'amico carissimo; Bologna, 9 novembre 1815. Al lotto sono uniti: Gennaro Riccio, numismatico napoletano con un ms.a. di 228 pp.nn., folio, 'Catalogo di monete del Cav. Gennaro Riccio in tutti i metalli, raggranellate nel corso di circa 40 anni; ed una l.a.f. diretta a Carlo Morbio a Milano riguardante collezioni numismatiche greche private; 24.3.1856; ed altri 80 numismatici, direttori di Gabinetti museali italiani ed esteri dell'800 e del primo '900

Details
(Numismatici) Palagi, Pelagio (1775-1860, pittore bolognese, archeologo, numisamatico) - 2 l.a.f., una diretta a Gaetano Cattani a Milano dove esprime il suo pensiero circa un raggiro nella premiazione di un disegno di un protetto del Giudice Martinetti: lo si è favorito non consentendo a un disegno del Palagi di arrivare: che l'amico indaghi in tal senso; Bologna, 10 settembre 1800; l'altra diretta sempre al Cattani a Milano al quale esprime la speranza di poter andare per tempo a Milano per poter finire dei ritratti che ha in ponte e così poter riabbracciare dopo tanto tempo l'amico carissimo; Bologna, 9 novembre 1815. Al lotto sono uniti: Gennaro Riccio, numismatico napoletano con un ms.a. di 228 pp.nn., folio, 'Catalogo di monete del Cav. Gennaro Riccio in tutti i metalli, raggranellate nel corso di circa 40 anni; ed una l.a.f. diretta a Carlo Morbio a Milano riguardante collezioni numismatiche greche private; 24.3.1856; ed altri 80 numismatici, direttori di Gabinetti museali italiani ed esteri dell'800 e del primo '900