Details
Turati, Filippo (1857-1932, politico e teorico del Partito Socialista, di cui, nel 1892, fu uno dei membri fondatori) - Lunga e importantissima lettera a.f. al compagno di partito Carlo Alberto Sarteschi, avvocato carrarese, nella quale dopo essersi scusato con il suo corrispondente per il ritardo nel rispondere ("trovai qui un ginepraio di brighe e un montebianco di corrispondenza che mi aspettava"), affronta due problemi di grande rilievo per la politica socialista di quegli anni: anzitutto il caso Fusani, un anarchico condannato a 25 anni per i moti della Lunigiana (1894) con l'imputazione di aver ucciso un carabiniere, ed eletto poi deputato a Carrara, per la candidatura del quale Turati si impegna a inviare un promemoria al ministro Giuseppe Defelice, leader dei Fasci siciliani ed esule in Svizzera, "riportarlo candidato in un collegio dove abbia serie possibilità di successo è dunque un dovere. Tanto più è un dovere dacchè egli è un proscritto...non presentarlo in quanto non è socialista, aggiunge Turati, ci farebbe parere burocrati e piccini". 4 pp. in-16; Milano, 13 luglio 1900