Ubaldus (Guidus): La Mechaniche, nellequali si contiene la vera Dottrina di tutti gli Istrumenti principali da mover pesi grandissimi con picciola forza, tradotte in Vulgare dal sig. Filippo Pigafetta, Venice, appresso Francesco di Franceschi Sanese, 1581, 4to, woodcut diagrams (small inkstain on M2, some light waterstaining of upper margins, 2I2 cleanly torn and repaired), contemporary vellum (soiled). [Riccardi I, 178: 'la prima opera nella quale siasi cominciato a dedurre rigorosamente dalla geometria i principi della statica e la determinazione dell' effeto delle macchine'; not in Adams; cf. Honeyman for the 1615 edition]
Details
Ubaldus (Guidus): La Mechaniche, nellequali si contiene la vera Dottrina di tutti gli Istrumenti principali da mover pesi grandissimi con picciola forza, tradotte in Vulgare dal sig. Filippo Pigafetta, Venice, appresso Francesco di Franceschi Sanese, 1581, 4to, woodcut diagrams (small inkstain on M2, some light waterstaining of upper margins, 2I2 cleanly torn and repaired), contemporary vellum (soiled). [Riccardi I, 178: 'la prima opera nella quale siasi cominciato a dedurre rigorosamente dalla geometria i principi della statica e la determinazione dell' effeto delle macchine'; not in Adams; cf. Honeyman for the 1615 edition]
Lot Essay
Provenance: Ex libris Caroli Renalarexy (ownership inscription on front blank).
More from
Printed Books(The Property of Manhattan College)