![[ATLANTE]. SEUTTER, Matthaeus. Atlas novus indicibus instructus oder neuer mit Wort-Registern versehener Atlas. Vienna: 1730.](https://www.christies.com/img/LotImages/2001/RMA/2001_RMA_02406_0260_000(035839).jpg?w=1)
細節
[ATLANTE]. SEUTTER, Matthaeus. Atlas novus indicibus instructus oder neuer mit Wort-Registern versehener Atlas. Vienna: 1730.
2o grande. Imponente antiporta colorata a mano costituita da un globo in miniatura e dalle allegorie dei 4 continenti, frontespizio stampato in rosso e nero, 52 tavole a piena pagina incise in rame e con coloritura d'epoca, di cui una, Impero Moscovita, più volte ripiegata, richiamo per ogni tavola (piccoli fori di tarlo ai margini dell'antiporta che non ledono la parte incisa, qualche gora d'acqua, altrimenti in ottime condizioni.) ELEGANTE LEGATURA in pergamena del sec.XIX, decorazione in oro, ai piatti duplice cornice, costituita da filetti e da una catenella, agli angoli fregi floreali, al centro rosone fitomorfo, dorso riccamente decorato con motivi del regno vegetale (piccola mancanza al dorso).
BELLISSIMO ATLANTE con tavole dai colori freschi e brillanti e dagli elaborati cartigli. Seutter (1678-1766), dopo un apprendistato presso Homann, il fondatore della cartografia tedesca, a Norimberga, si trasferì ad Agsburg verso il 1720; prestò servizio come geografo per l'Imperatore Carlo VI, dedicatario dell'opera.
2o grande. Imponente antiporta colorata a mano costituita da un globo in miniatura e dalle allegorie dei 4 continenti, frontespizio stampato in rosso e nero, 52 tavole a piena pagina incise in rame e con coloritura d'epoca, di cui una, Impero Moscovita, più volte ripiegata, richiamo per ogni tavola (piccoli fori di tarlo ai margini dell'antiporta che non ledono la parte incisa, qualche gora d'acqua, altrimenti in ottime condizioni.) ELEGANTE LEGATURA in pergamena del sec.XIX, decorazione in oro, ai piatti duplice cornice, costituita da filetti e da una catenella, agli angoli fregi floreali, al centro rosone fitomorfo, dorso riccamente decorato con motivi del regno vegetale (piccola mancanza al dorso).
BELLISSIMO ATLANTE con tavole dai colori freschi e brillanti e dagli elaborati cartigli. Seutter (1678-1766), dopo un apprendistato presso Homann, il fondatore della cartografia tedesca, a Norimberga, si trasferì ad Agsburg verso il 1720; prestò servizio come geografo per l'Imperatore Carlo VI, dedicatario dell'opera.
注意事項
Total Premium
Hammer Price
22.5% on the hammer price of the first ITL.200.000.000 (€130.000)
18.5% for any amount in excess of ITL.200.000.000 (€130.000)