Lot Essay
Gli arazzi di Teniers, dai primi documenti archivistici erano stati attribuiti a David Teniers il Giovane (morto nel 1690). Figlio di David Teniers il Vecchio, divenne capomastro della Gilda di Anversa nel 1633. L'arciduca Leopoldo Guglielmo, Governatore delle Fiandre, lo nominò pittore di corte nel 1647, carica che gli procurò commissioni da tutto il mondo, incluso un gran numero da Filippo IV di Spagna che dovette far costruire una galleria a parte per i quadri del Teniers. I primi tessitori realizzatori con la loro manifattura di questi soggetti nle 1693 circa, sono Jean Le Clerc (morto nel 1722) che è menzionato fin dal 1679 e Jacob Van der Borcht (morto dopo il 1707), che ricevette privilegi per la tessitura nel 1676. Insieme fornirono, nel 1693, la prima serie documentata al principe Rupert di Bavaria. I soggetti del Teniers divennero di grande successo e furono i temi più frequentemente tessuti nell'Europa della prima metà del Settecento. I soggetti furono modificati e alterati dalle varie botteghe nei diversi centri Europei come Brussels, Lille, Beuvais, Madrid, Londra e Audenarde. Interessante è notare che solo alcuni dei soggetti sono riconduncibili ai dipinti di Teniers, perciò non è sicuro che egli abbia disegnato da solo gli arazzi. Comunque a Brussels è documentato che i cartoni furono preparati da artisti come Ignatius de Hondt, Jacob van Helmont, Jan van Orley e Theobald Michau. Questo particolare disegno del 'Ritorno dal Raccolto', può essere attribuito a Peter e a Jan Frans van der Borcht (morti rispettivamente nel 1763 e nel 1774), che succedettero al loro padre Jasper nel 1742 e gestirono la più importante manifattura di Brussels, attiva fino al 1794 quando cessò la sua attività.