IMPORTANTE VASO BIANSATO IN MAIOLICA DI AREA FIORENTINA, METÀ SECOLO XV,
Total Premium Hammer Price 22.5% on the hammer p… Read more
IMPORTANTE VASO BIANSATO IN MAIOLICA DI AREA FIORENTINA, METÀ SECOLO XV,

Details
IMPORTANTE VASO BIANSATO IN MAIOLICA DI AREA FIORENTINA, METÀ SECOLO XV,
probabilmente Montelupo, di forma a boccia, della tipologia detta "a zaffera in rilievo", decorato su entrambi i lati con il trigramma bernardiniano circondato da raggi solari, le anse e il collo con semplici ovuli e croci in zaffera, su tutte le superfici sono anche presenti esili motivi decorativi in manganese. La presenza del trigramma lascia supporre che il vaso originariamente sia stato eseguito per una farmacia conventuale (minime abrasioni nelle sporgenze)
alt. cm 24,5
A TUSCAN MAJOLICA VASE, MID 15TH CENTURY
Literature
Per due esemplari di forma simile cfr. Galeazzo Cora "Storia della Maiolica di Firenze e del contado", Sansoni, 1977, ill. 117a e b, 118a, b, e c.
Special notice
Total Premium Hammer Price 22.5% on the hammer price of the first ITL.200.000.000 (€130.000) 18.5% for any amount in excess of ITL.200.000.000 (€130.000)

Lot Essay

L'esemplare è corredato dal certificato di analisi alla termoluminescenza del laboratorio Arcadia N Q 543 del 25/6/2001, che ne attesta l'autenticità.