Jan Roos, il Rosso Genovese (1591-1638)
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
Jan Roos, il Rosso Genovese (1591-1638)

Due pirati, uno vestito alla moda orientale, si spartiscono broccati, corazze e supellettili preziose in un paesaggio classico

細節
Jan Roos, il Rosso Genovese (1591-1638)
Due pirati, uno vestito alla moda orientale, si spartiscono broccati, corazze e supellettili preziose in un paesaggio classico
olio su tela
cm 135x97
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: Hammer price 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00. This is such a lot.

拍品專文

Il tema dei pirati con il bottino è stato più volte trattato da Jan Roos, specialista di nature morte nato ad Anversa nel 1591, chiamato Giovanni Rosa, e Rosso Genovese in un inventario del 1679 di quadri della Galleria Colonna (Roma), ove esiste tuttora un suo dipinto raffrontabile a quello qui offerto (cf. F. Zeri, Andrea De Lione e la Natura Morta, in Scritti di storia dell'arte in onore di Raffaello Causa, Napoli, 1988, p. 205, tav. 3). L'aggettivo "genovese" è dovuto al fatto che Roos, dopo due soggiorni romani nel 1614 e nel 1616, operò soprattutto a Genova, dove morì nel 1638. Pur nella differenza di dimensioni tra il presente dipinto e quello della Galleria Colonna, tra essi si riscontrano affinità compositive e dettagli simili: i drappeggi del broccato, l'urna di bronzo in primo piano e le corazze a terra. Il particolare dell'elmo piumato torna nel 'Bottino' di Roos ad Amsterdam, Rijksmuseum (cf. F. Zeri, op. cit., p. 204, fig. 1).