BOIARDO, Matteo Maria. Tutti i libri de Orlando Inamorato.[...] Tratti fidelmente dal suo emendatissimo exemplare. Nouamente stampato & historiato. Milano: [Schinzenzeler, dopo il 2-V-1513, e forse non oltre il 1518, riemessa da Giovanni Antonio da Castiglione], 1539.
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
BOIARDO, Matteo Maria. Tutti i libri de Orlando Inamorato.[...] Tratti fidelmente dal suo emendatissimo exemplare. Nouamente stampato & historiato. Milano: [Schinzenzeler, dopo il 2-V-1513, e forse non oltre il 1518, riemessa da Giovanni Antonio da Castiglione], 1539.

Details
BOIARDO, Matteo Maria. Tutti i libri de Orlando Inamorato.[...] Tratti fidelmente dal suo emendatissimo exemplare. Nouamente stampato & historiato. Milano: [Schinzenzeler, dopo il 2-V-1513, e forse non oltre il 1518, riemessa da Giovanni Antonio da Castiglione], 1539.
4o. 277 carte non numerate, testo stampato su 2 colonne, con 74 vignette incise in legno (frontespizio con restauri e con commenti manoscritti, carta Hiii e Hiiii in facsimile, manca l'ultima carta bianca, restauri all'ultima carta.) Legatura del sec.XIX in vitello nocciola, cornice di 2 filetti ai piatti, dorso decorato in oro e tassello in pelle rossa con titolo (sciupata agli angoli e al dorso, spellature).
RARA EDIZIONE. Stando ad Harris, Bibliografia dell'Orlando Innamorato, I, Modena 1988, n.13, si tratta della seconda emissione di un'edizione milanese di circa vent'anni precedente. Una rigorosa analisi bibliologica ha condotto Harris all'identificazione tipografica e alla datazione della prima emissione (Giovann'Angelo Scinzenzeler, c.ca 1517), così come all'assegnazione ai tipi del Castiglione della seconda emissione; quest'ultima, "costituita dai 2 fogli a1.2.7.8 e I 1.2.5.6, di cui il secondo porta il luogo di stampa a Milano e la data 1539", è caratterizzata dall'utilizzo di un carattere differente dal resto del volume. Il bibliografo dell'Innamorato non tace l'ipotesi di "un lungo giacimento dei fogli originali in magazzino". A sua volta la presente edizione, come indicano i titoli dei canti e la scelta delle vignette, "nei quaderni a-f si profila come una copia tipografica della edizione del 1506 [Venezia, Giorgio de' Rusconi]. È impossibile indovinare perchè nei quaderni g-i venga abbandonato il modello veneziano, a cui il tipografo ritorna dopo un risparmio di esattamente cinque pagine. Sull'edizione veneziana del 1506 è coniato l'apparato iconografico, tanto nell'impaginazione quanto nel disegno delle incisioni. Harris ed EDIT 16 B-2749 concordano nel registrare un solo esemplare in Italia. Graesse I,470; Sander 1129.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: Hammer price 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00.