Details
BUSONI, Ferruccio (1866-1924). Bell'insieme di cimeli del grande pianista compositore e teorico musicale toscano, autentico protagonista della cultura musicale europea a cavallo del Novecento. Spiccano i manoscritti musicali autografi firmati di juvenilia, anzi propriamente puerilia: una Romanza senza parola per Pianoforte di Ferruccio Weiss-Busoni Scritta a Trieste il 24 maggio 1874 coll'età di anni 8 (così alla prima pagina, a mo' di frontespizio, dove figura anche la dedica Alla mia carissima Cugina Carolina Grusovin): seguono tre pagine 4o gr. con 45 battute in scrittura calligrafica (alla prima pagina anche il titolo esatto: Romanza senza Parole "Il povero Orfanello") e la copia autografa, non firmata, del Sogno di un Valtzer di Oskar Strauss (sei pagine 4o). Unito, altro manoscritto musicale autografo firmato, della sorella del compositore, Anna WEISS-BUSONI (Preghiera alla Madonna per Mezzo Soprano con accompagnamento di Pianoforte, con dedica Alla celebre Maestra Matilde Marchesi di Castrone professora [sic] di Canto al Conservatorio di Vienna; nel lotto figura anche un altro cimelio della donna, un ventaglio di corno e piume di struzzo nero, mm. 600 di ampiezza massima). Unita, copia (slegata) di All'Aria aperta di Renato FUCINI, con dedica autografa firmata di Busoni (All'amica e cugina carissima Ersilia 1. Maggio 1899). Ulteriormente unite, tre rare fotografie private del compositore, della casa avita, dello studio musicale. (8)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
Hammer price
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00.