.jpg?w=1)
Details
TRE PIATTI IN PORCELLANA FRANCESE DECORATA A NAPOLI, 1840 CIRCA,
il primo con al centro del cavetto la "Donna di Vena a Carafa" firmato sul retro Fra:co Nardone in Napoli, la tesa decorata con il motivo della greca in oro matto e oro lucido (lievi abrasioni all'oro) diam. cm 23; il secondo con il "Costume del Paese di Roccasecca P.ia di Terra di Lavoro", firmato sul retro Cipolla in Napoli, la tesa decorata con un motivo di campanule bianche su fondo oro e stemma gentilizio (due leggere abrasioni alla miniatura nel punto di raccordo tra tesa e cavetto) diam. cm 23,4; il terzo decorato con la "Donna di Chieti Abruzzo Citra" con la tesa decorata ad archi gotici in oro matto e oro lucido (una lieve abrasione alla miniatura in basso a raccordo tra tesa e cavetto) diam. cm 23,6
THREE FRENCH PORCELAIN DISHES DECORATED IN NAPLES, CIRCA 1840 (3)
il primo con al centro del cavetto la "Donna di Vena a Carafa" firmato sul retro Fra:co Nardone in Napoli, la tesa decorata con il motivo della greca in oro matto e oro lucido (lievi abrasioni all'oro) diam. cm 23; il secondo con il "Costume del Paese di Roccasecca P.ia di Terra di Lavoro", firmato sul retro Cipolla in Napoli, la tesa decorata con un motivo di campanule bianche su fondo oro e stemma gentilizio (due leggere abrasioni alla miniatura nel punto di raccordo tra tesa e cavetto) diam. cm 23,4; il terzo decorato con la "Donna di Chieti Abruzzo Citra" con la tesa decorata ad archi gotici in oro matto e oro lucido (una lieve abrasione alla miniatura in basso a raccordo tra tesa e cavetto) diam. cm 23,6
THREE FRENCH PORCELAIN DISHES DECORATED IN NAPLES, CIRCA 1840 (3)
Literature
Un piatto appartenente allo stesso servizio - con identico stemma araldico e firmato sempre da Cipolla - è conservato nel British Museo di Londra, cfr. Angela Carola Perrotti "Le Porcellane Napoletane dell'Ottocento" Grimaldi ed. 1990, ill. 256.