.jpg?w=1)
細節
"LOTTA DELLE AMAZZONI" IN BISCUIT DELLA REAL FABBRICA FERDINANDEA, 1785 CIRCA,
importante e inedito gruppo di Filippo Tagliolini concepito per far parte del grande "desert" centro tavola che completava il "Servizio Etrusco" inviato in dono da Ferdinando IV a Giorgio III d'Inghilterra nel 1788. Il nostro modello, raffigurante una Amazzone al suolo ripresa nell'atto di venire colpita con un pugnale da un'altra giovane guerriera che si china su di lei, è chiaramente riconoscibile nel disegno accluso alla pubblicazione che descrive tutti i pezzi del servizio inviato in Inghilterra, disegni eseguiti personalmente da Domenico Venuti, il direttore della manifattura borbonica della porcellana ideatore dell'articolato insieme. "Il Desert" in biscuit che raffigurava "Tarconte Roi des Hétruirien, qui preside aux Spectacles des Gladiateurs" è andato disperso e al Castello di Windsor dove è conservato quasi nella sua interezza il servizio di piatti non se ne è conservata traccia. Possiamo affermare che la nostra "Lotta delle Amazzoni" è il primo gruppo rinvenuto fra quelli che componevano questo importante centro tavola. Il nostro modello è montato su di una base in marmo bianco coeva, probabilmente perchè la lunga base prevista per sorreggere i vari gruppi della composizione era appunto in marmo bianco (pugnali e mani restaurate, piede sinistro della figura in piedi restaurato, difetti minori)
alt. cm 28
A REAL FABBRICA FERDINANDEA BISCUIT GROUP, CIRCA 1785
importante e inedito gruppo di Filippo Tagliolini concepito per far parte del grande "desert" centro tavola che completava il "Servizio Etrusco" inviato in dono da Ferdinando IV a Giorgio III d'Inghilterra nel 1788. Il nostro modello, raffigurante una Amazzone al suolo ripresa nell'atto di venire colpita con un pugnale da un'altra giovane guerriera che si china su di lei, è chiaramente riconoscibile nel disegno accluso alla pubblicazione che descrive tutti i pezzi del servizio inviato in Inghilterra, disegni eseguiti personalmente da Domenico Venuti, il direttore della manifattura borbonica della porcellana ideatore dell'articolato insieme. "Il Desert" in biscuit che raffigurava "Tarconte Roi des Hétruirien, qui preside aux Spectacles des Gladiateurs" è andato disperso e al Castello di Windsor dove è conservato quasi nella sua interezza il servizio di piatti non se ne è conservata traccia. Possiamo affermare che la nostra "Lotta delle Amazzoni" è il primo gruppo rinvenuto fra quelli che componevano questo importante centro tavola. Il nostro modello è montato su di una base in marmo bianco coeva, probabilmente perchè la lunga base prevista per sorreggere i vari gruppi della composizione era appunto in marmo bianco (pugnali e mani restaurate, piede sinistro della figura in piedi restaurato, difetti minori)
alt. cm 28
A REAL FABBRICA FERDINANDEA BISCUIT GROUP, CIRCA 1785
出版
Sul Servizio Etrusco cfr. A. Carola Perrotti "Le porcellane dei Borbone di Napoli..." catalogo della mostra del 1986, da p. 346 a p. 375.