PIRANDELLO, Luigi (1867-1936). Lettera autografa firmata, Roma 25.VII.1919, una pagina 8°, indirizzata al Fiacchi. Interessante autografo che risale al primo periodo artistico del Premio Nobel allora a Roma dove insegnava Letteratura Italiana alla Sapienza; nella lettera il drammaturgo scrive all'editore Fiacchi a proposito della pubblicazione di due volumi di novelle: Mi libero adesso dal supplizio degli esami e scappo a prendere una boccata d'aria nelle Pineta di Viareggio. Restituisce il contratto firmato colla ricevuta di 800 Lire e promette tre nuove neovelle per il II volume. Intanto credo ch'Ella potrebbe incominciar la stampa del primo... cosa che avvenne alla fine di quell'anno. Bel documento.

Details
PIRANDELLO, Luigi (1867-1936). Lettera autografa firmata, Roma 25.VII.1919, una pagina 8°, indirizzata al Fiacchi. Interessante autografo che risale al primo periodo artistico del Premio Nobel allora a Roma dove insegnava Letteratura Italiana alla Sapienza; nella lettera il drammaturgo scrive all'editore Fiacchi a proposito della pubblicazione di due volumi di novelle: Mi libero adesso dal supplizio degli esami e scappo a prendere una boccata d'aria nelle Pineta di Viareggio. Restituisce il contratto firmato colla ricevuta di 800 Lire e promette tre nuove neovelle per il II volume. Intanto credo ch'Ella potrebbe incominciar la stampa del primo... cosa che avvenne alla fine di quell'anno. Bel documento.