VARCHI, Benedetto. La suocera. [Napoli: c.1720]. 8°. Legatura del sec.XIX in cartoncino marrone e marmorizzato con tassello cartaceo al dorso per il titolo. Ex libris di Francesco Riccardi di Vernacci, del Barone Landau, P.N. e della Biblioteca Galletti. Gamba 1015.- D'AMBRA, Francesco. Il furto. Firenze: 1750. 8°. Legatura del sec.XX in cartoncino colorato. Ristampa della rarissima edizione del 1561; e due commedie di Girolamo Gigli legate in un volume, stampate a Siena tra il 1752 e il 1753, una Relazione storica dell'origine, e progresso della festosa Congrega de Rozzi di Siena. Diretta dal Sig. Lottimj stampatore in Parigi da Maestro Lorezo Ricci mercante di libri vecchi e una divertentissima commedia manoscritta della metà del Settecento intitiolata Il Padre Uccello con bella legatura coeva. (5)

Details
VARCHI, Benedetto. La suocera. [Napoli: c.1720]. 8°. Legatura del sec.XIX in cartoncino marrone e marmorizzato con tassello cartaceo al dorso per il titolo. Ex libris di Francesco Riccardi di Vernacci, del Barone Landau, P.N. e della Biblioteca Galletti. Gamba 1015.- D'AMBRA, Francesco. Il furto. Firenze: 1750. 8°. Legatura del sec.XX in cartoncino colorato. Ristampa della rarissima edizione del 1561; e due commedie di Girolamo Gigli legate in un volume, stampate a Siena tra il 1752 e il 1753, una Relazione storica dell'origine, e progresso della festosa Congrega de Rozzi di Siena. Diretta dal Sig. Lottimj stampatore in Parigi da Maestro Lorezo Ricci mercante di libri vecchi e una divertentissima commedia manoscritta della metà del Settecento intitiolata Il Padre Uccello con bella legatura coeva. (5)