[MEDICINA]. SASSONIA, Ercole. De phoenigmis libri tres. Padova: Paolo Meietto, 1593. 4°. 2 tomi in un volume. Frontespizio con caratteri rossi e neri e marca tipografica incisa in legno. Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso.- LA SCALA, Domenico. Phlebotomia damnata. Padova: Sardi, 1696. 4°. Antiporta calcografica alle armi di Vincenzo Gussoni dedicatario dell'opera (piccolo strappo alla carta K.) Legatura coeva in piena pergamena proveniente da antifonario con note musicali e capilettera in rosso.

Details
[MEDICINA]. SASSONIA, Ercole. De phoenigmis libri tres. Padova: Paolo Meietto, 1593. 4°. 2 tomi in un volume. Frontespizio con caratteri rossi e neri e marca tipografica incisa in legno. Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso.- LA SCALA, Domenico. Phlebotomia damnata. Padova: Sardi, 1696. 4°. Antiporta calcografica alle armi di Vincenzo Gussoni dedicatario dell'opera (piccolo strappo alla carta K.) Legatura coeva in piena pergamena proveniente da antifonario con note musicali e capilettera in rosso.
Ercole Sassonia (1551-1607), professore nella natia città di Padova e a Venezia, fu medico di Massimiliano II a Vienna. L'opera tratta prevalentemente delle malattie cutanee e veneree, come anche della peste. (2)