UNICORNO, Giuseppe. De utilitate mathematicorum artium. Venezia: Domenico de Nicolini, 1561,

Details
UNICORNO, Giuseppe. De utilitate mathematicorum artium. Venezia: Domenico de Nicolini, 1561,
8°. Frontespizio con grande marca tipografica, diagramma xilografico a doppia pagina delle scienze architettoniche secondo l'ordine di Vitruvio. Legatura coeva in piena pergamena (sciupata).
PRIMA EDIZIONE ESTREMAMENTE RARA. Ricciardi I,564: "rarissimo libretto...Calvi omette questa prima edizione". Non in Adams; apparentemente posseduta da sole due biblioteche italiane. L'autore nato a Bergamo nel 1533, ivi morto nel 1601, strinse solida amicizia coi letterati di quella terra, su tutti Bernardo e Torquato Tasso, Pietro Borgo, Achille Muzi. Fu insegnante privato di matematica a Bergamo e di questa professione fa fede la presunta opera, dedicata al Cavalier Giambattista Grumello, suo mecenate. In essa discorre, oltre che dei principi teorici della matematica, di geometria, musica, astrologia e di tutte le discipline a questa dipendenti, quali la cosmografia, ottica, pittura, architettura, arte militare, ecc.