[ULLOA, Alfonso de]. La HistorIa dell'impresa di Tripoli di Barberia, della presa del Pegnon di Velez della Gomera in Africa, et del successo della potentissima armata Turchesca venuta sopra l'isola di Malta l'anno 1565. La descrizione dell'isola di Malta. s.l.n.d. [ma Venezia: G.Griffio, 1566]. 4°. Impresa dei Cavalieri di Malta incisa in legno al titolo, capilettera istoriati (gore d'acqua, arrossature, alcune carte finali con rinforzo al margine interno.) Legatura del sec.XVIII in piena pergamena rigida, tagli azzurri. Nota di possesso manoscritta Francesco Amici al frontespizio. RARA EDIZIONE ORIGINALE, curata dal letterato Giovanni Battista Tebaldi che firma la prefazione in data 3 marzo 1566. L'opera è la cronaca dell'assedio e della conquista di Tripoli ottenuta dai cristiani e della presa di Malta da parte dei Turchi. Il nostro esemplare presenta la dedica a J.J.Fugger dalla quale si ricava il nome dell'autore. Alcuni esemplari possiedono una tavola incisa con la
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
[ULLOA, Alfonso de]. La HistorIa dell'impresa di Tripoli di Barberia, della presa del Pegnon di Velez della Gomera in Africa, et del successo della potentissima armata Turchesca venuta sopra l'isola di Malta l'anno 1565. La descrizione dell'isola di Malta. s.l.n.d. [ma Venezia: G.Griffio, 1566]. 4°. Impresa dei Cavalieri di Malta incisa in legno al titolo, capilettera istoriati (gore d'acqua, arrossature, alcune carte finali con rinforzo al margine interno.) Legatura del sec.XVIII in piena pergamena rigida, tagli azzurri. Nota di possesso manoscritta Francesco Amici al frontespizio. RARA EDIZIONE ORIGINALE, curata dal letterato Giovanni Battista Tebaldi che firma la prefazione in data 3 marzo 1566. L'opera è la cronaca dell'assedio e della conquista di Tripoli ottenuta dai cristiani e della presa di Malta da parte dei Turchi. Il nostro esemplare presenta la dedica a J.J.Fugger dalla quale si ricava il nome dell'autore. Alcuni esemplari possiedono una tavola incisa con la veduta dell'Impresa di Tripoli, ma la maggior parte degli esemplari ne sono privi. Adams U,39.- BALDELLI, Francesco. La guerra fatta da christiani contra barbari. Venezia: Gabriel Giolito, 1549. 8°. Marca tipografica al frontespizio e in fine, capilettera decorati (manca carta Ki e l'ultima bianca, qualche arrossatura.) Legatura in pergamena del sec.XVIII; e L'Historia universale dell'origine et imperio de Turchi di F.Sansovino, Venezia, 1564. (3)

Details
[ULLOA, Alfonso de]. La HistorIa dell'impresa di Tripoli di Barberia, della presa del Pegnon di Velez della Gomera in Africa, et del successo della potentissima armata Turchesca venuta sopra l'isola di Malta l'anno 1565. La descrizione dell'isola di Malta. s.l.n.d. [ma Venezia: G.Griffio, 1566]. 4°. Impresa dei Cavalieri di Malta incisa in legno al titolo, capilettera istoriati (gore d'acqua, arrossature, alcune carte finali con rinforzo al margine interno.) Legatura del sec.XVIII in piena pergamena rigida, tagli azzurri. Nota di possesso manoscritta Francesco Amici al frontespizio. RARA EDIZIONE ORIGINALE, curata dal letterato Giovanni Battista Tebaldi che firma la prefazione in data 3 marzo 1566. L'opera è la cronaca dell'assedio e della conquista di Tripoli ottenuta dai cristiani e della presa di Malta da parte dei Turchi. Il nostro esemplare presenta la dedica a J.J.Fugger dalla quale si ricava il nome dell'autore. Alcuni esemplari possiedono una tavola incisa con la veduta dell'Impresa di Tripoli, ma la maggior parte degli esemplari ne sono privi. Adams U,39.- BALDELLI, Francesco. La guerra fatta da christiani contra barbari. Venezia: Gabriel Giolito, 1549. 8°. Marca tipografica al frontespizio e in fine, capilettera decorati (manca carta Ki e l'ultima bianca, qualche arrossatura.) Legatura in pergamena del sec.XVIII; e L'Historia universale dell'origine et imperio de Turchi di F.Sansovino, Venezia, 1564. (3)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00