Lot Essay
L'opera, di carattere devozionale, è collocabile in ambito piemontese, non lontano da tangenze ligure e lombarde. Accanto all'aggiornamento sull'arte genovese di Rubens, per il volto del Salvatore, persistono motivi arcaicizzanti quali il Cristo risorto, con il calice eucaristico, riferibile all'iconografia quattrocentesca d'oltralpe del 'Vir Dolororum', e la devota inginocchiata, nelle cui dimensioni sensibilmente ridotte persiste il rapporto gerarchico medioevale.
.jpg?w=1)