Scuola piemontese, inizio secolo XVII
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Scuola piemontese, inizio secolo XVII

Cristo risorto con il calice e una devota

Details
Scuola piemontese, inizio secolo XVII
Cristo risorto con il calice e una devota
olio su tavola, con sommità mistilinea
cm 133,5x70
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00

Lot Essay

L'opera, di carattere devozionale, è collocabile in ambito piemontese, non lontano da tangenze ligure e lombarde. Accanto all'aggiornamento sull'arte genovese di Rubens, per il volto del Salvatore, persistono motivi arcaicizzanti quali il Cristo risorto, con il calice eucaristico, riferibile all'iconografia quattrocentesca d'oltralpe del 'Vir Dolororum', e la devota inginocchiata, nelle cui dimensioni sensibilmente ridotte persiste il rapporto gerarchico medioevale.