.jpg?w=1)
Details
EUCLIDE. Euclidis Megarensis Philosophi Platonici Mathematicarum Diciplinarum Janitoris a cura di Bartolomeo Zamberti. Venezia: Giovanni Tacuino, 1517.
2°. Frontespizio con le prime due linee del titolo elegantemente incise in caratteri semigotici che si intersecano e decorati con uccelli e girari floreali e vignetta xilografica raffigurante il Battista, 10 carte con dedicatoria di Zamberti al Duca d'Urbino e vita di Euclide, incipit del testo in bel bordo ornato di figure e fiori con le prime tre linee, l'iniziale S e i paragrafi inchiostrati in rosso, capilettera ornati su fondo nero, numerosi diagrammi geometrici nei margini laterali (fori di tarlo che in alcuni casi toccano la parte incisa, manca l'ultima bianca.) Legatura coeva in assi di cipresso con tracce di fermagli in ottone, dorso completamente rifatto nel sec.XX in vitellino testa di moro con impressioni a secco (segni del tempo, lacune agli angoli). Nota di possesso e glosse marginali di Frate Angelo del 1552.
Pregevole e ricercatissima edizione ampiamente illustrata del più grande matematico dell'antichità greca. Gli Elementi costituiscono la sistemazione definitiva di tutti i principi della geometria e dell'aritmetica, divisi in 13 libri che trattano inoltre della teoria delle proporzioni fra le grandezze, delle irrazionalità quadratiche e della geometria solida elementare. Riccardi 644: "RARISSIMO VOLUME [...] PRIMA EDIZIONE DELLA TRADUZIONE DEL ZAMBERTI"; Brunet II,1088; Essling 283.
2°. Frontespizio con le prime due linee del titolo elegantemente incise in caratteri semigotici che si intersecano e decorati con uccelli e girari floreali e vignetta xilografica raffigurante il Battista, 10 carte con dedicatoria di Zamberti al Duca d'Urbino e vita di Euclide, incipit del testo in bel bordo ornato di figure e fiori con le prime tre linee, l'iniziale S e i paragrafi inchiostrati in rosso, capilettera ornati su fondo nero, numerosi diagrammi geometrici nei margini laterali (fori di tarlo che in alcuni casi toccano la parte incisa, manca l'ultima bianca.) Legatura coeva in assi di cipresso con tracce di fermagli in ottone, dorso completamente rifatto nel sec.XX in vitellino testa di moro con impressioni a secco (segni del tempo, lacune agli angoli). Nota di possesso e glosse marginali di Frate Angelo del 1552.
Pregevole e ricercatissima edizione ampiamente illustrata del più grande matematico dell'antichità greca. Gli Elementi costituiscono la sistemazione definitiva di tutti i principi della geometria e dell'aritmetica, divisi in 13 libri che trattano inoltre della teoria delle proporzioni fra le grandezze, delle irrazionalità quadratiche e della geometria solida elementare. Riccardi 644: "RARISSIMO VOLUME [...] PRIMA EDIZIONE DELLA TRADUZIONE DEL ZAMBERTI"; Brunet II,1088; Essling 283.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00