Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
MEDICINA - COLLE, Giovanni. Elucidarium anatomicum, et chirurgicum. Venezia: Evangelista Deuch, 1621. 2 parti in un volume. 2°. Frontespizio stampato in rosso e nero e con grande marca tipografica, l'Elucidarium chirurgicum con frontespizio proprio datato 1620, qualche capilettera e testatina decorati incisi su legno, testo stampato su 2 colonne.- Girolamo FABRICI D'ACQUAPENDENTE. De visione, voce, auditu. Venezia: Francesco Bolzetta [Padova: L.Pasquati], 1600. Bel frontespizio contenuto in grande cornice figurata finemente inciso in rame da G.Valegio e ripiegato, numerose figure nel testo, e 11 tavole a piena pagina fuori testo e ripiegate (frontespizio della I opera affaticato, fori di tarlo all'angolo inferiore senza perdita di testo né di parte incisa, 1 tavola con rinforzo, fioriture ed arrossature.) Legatura originale in piena pergamena rigida (macchie e fori di tarlo).

Details
MEDICINA - COLLE, Giovanni. Elucidarium anatomicum, et chirurgicum. Venezia: Evangelista Deuch, 1621. 2 parti in un volume. 2°. Frontespizio stampato in rosso e nero e con grande marca tipografica, l'Elucidarium chirurgicum con frontespizio proprio datato 1620, qualche capilettera e testatina decorati incisi su legno, testo stampato su 2 colonne.- Girolamo FABRICI D'ACQUAPENDENTE. De visione, voce, auditu. Venezia: Francesco Bolzetta [Padova: L.Pasquati], 1600. Bel frontespizio contenuto in grande cornice figurata finemente inciso in rame da G.Valegio e ripiegato, numerose figure nel testo, e 11 tavole a piena pagina fuori testo e ripiegate (frontespizio della I opera affaticato, fori di tarlo all'angolo inferiore senza perdita di testo né di parte incisa, 1 tavola con rinforzo, fioriture ed arrossature.) Legatura originale in piena pergamena rigida (macchie e fori di tarlo).
PRIMA EDIZIONE RARA dell'opera di Giovanni Colle (1558-1631). Laureatosi a Padova nel 1583 esercitò la professione con grande successo a Venezia per 15 anni; fu medico di Francesco Maria II Duca d'Urbino e poi professore di medicina a Padova. È il primo scienziato ad aver parlato nelle sue opere della trasfusione del sangue.
RARA PRIMA EDIZIONE del Fabrici, opera nella quale egli affronta con mirabile precisione lo studio degli organi della vista, della voce e dell'udito. L'autore (c.ca 1533-1619) insegnò anatomia e chirurgia a Padova e qui fece costruire nel 1594 il primo teatro anatomico permanente. Wellcome I,1536 (per la I opera); Wellcome I,2118 (per la II opera).
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00