GALIANI, Ferdinando (1728-1787). Bellissima lettera autografa firmata del grande pensatore ed economista, Genes ce 17 Juilliet 1769, due pagine 8° carré a una Madame che nel corso dell'epistola si rivela essere Suzanne NECKER (1739-1794), moglie dell'omonimo banchiere e madre di Madame de Stael: uno dei personaggi più in vista dei cenacoli illuministici europei. E' una lettera d'amore, con smaccati ammiccamenti di una sensualità feticistica...: Parmi le grand nombre d'objets de mon bonheur que j'ai laissé a Paris, ne m'etant pas possible de choisir celui o celle qui aurait les premieres de mes lettres, j'avois resolé de l'accorder a la personne que je reverait la première. Nel descrivere la sua ultima visita alla corrispondente (la malinconia di Galiani si spiega col fatto che proprio quell'anno, in maggio, aveva dovuto urgentemente lasciare la Francia e tornare a Napoli per certe incaute confidenze diplomatiche), si descrive effettivamente in estasi: J'a
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
GALIANI, Ferdinando (1728-1787). Bellissima lettera autografa firmata del grande pensatore ed economista, Genes ce 17 Juilliet 1769, due pagine 8° carré a una Madame che nel corso dell'epistola si rivela essere Suzanne NECKER (1739-1794), moglie dell'omonimo banchiere e madre di Madame de Stael: uno dei personaggi più in vista dei cenacoli illuministici europei. E' una lettera d'amore, con smaccati ammiccamenti di una sensualità feticistica...: Parmi le grand nombre d'objets de mon bonheur que j'ai laissé a Paris, ne m'etant pas possible de choisir celui o celle qui aurait les premieres de mes lettres, j'avois resolé de l'accorder a la personne que je reverait la première. Nel descrivere la sua ultima visita alla corrispondente (la malinconia di Galiani si spiega col fatto che proprio quell'anno, in maggio, aveva dovuto urgentemente lasciare la Francia e tornare a Napoli per certe incaute confidenze diplomatiche), si descrive effettivamente in estasi: J'admirais votre pantoufle... vous trouviez tout cela etonnant a votre ordinaire, et tres indifferent selon votre louable coutume. Vous avez retiré la pantoufle. Je me suis reveillé en sursaut.. ou est Madame Necker? Ou est la pantoufle?... Quelle catastrophe!

Details
GALIANI, Ferdinando (1728-1787). Bellissima lettera autografa firmata del grande pensatore ed economista, Genes ce 17 Juilliet 1769, due pagine 8° carré a una Madame che nel corso dell'epistola si rivela essere Suzanne NECKER (1739-1794), moglie dell'omonimo banchiere e madre di Madame de Stael: uno dei personaggi più in vista dei cenacoli illuministici europei. E' una lettera d'amore, con smaccati ammiccamenti di una sensualità feticistica...: Parmi le grand nombre d'objets de mon bonheur que j'ai laissé a Paris, ne m'etant pas possible de choisir celui o celle qui aurait les premieres de mes lettres, j'avois resolé de l'accorder a la personne que je reverait la première. Nel descrivere la sua ultima visita alla corrispondente (la malinconia di Galiani si spiega col fatto che proprio quell'anno, in maggio, aveva dovuto urgentemente lasciare la Francia e tornare a Napoli per certe incaute confidenze diplomatiche), si descrive effettivamente in estasi: J'admirais votre pantoufle... vous trouviez tout cela etonnant a votre ordinaire, et tres indifferent selon votre louable coutume. Vous avez retiré la pantoufle. Je me suis reveillé en sursaut.. ou est Madame Necker? Ou est la pantoufle?... Quelle catastrophe!
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00