Attribuito a Pier Francesco Mola (Coldrerio, Lugano 1612-1666 Roma)
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
Attribuito a Pier Francesco Mola (Coldrerio, Lugano 1612-1666 Roma)

Vecchio che si scalda ad un braciere (Allegoria dell'Inverno)

細節
Attribuito a Pier Francesco Mola (Coldrerio, Lugano 1612-1666 Roma)
Vecchio che si scalda ad un braciere (Allegoria dell'Inverno)
olio su tela, senza cornice
96x76 cm.
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00

拍品專文

Il presente dipinto è corredato da una lettera al proprietario della Professoressa Ann Sutherland Harris, la quale lo ritiene una variante autografa dell'opera di Pier Francesco Mola a Stamford, Burghley House.
In un'altra lettera al proprietario il Dottor Erich Schleier, sulla base di fotografie in bianco e nero ed a colori, ha riconosciuto nella definizione 'filamentosa' delle rughe sulla pelle delle dita e del volto e nella resa dei capelli i modi di Giovanni Battista Pace, allievo del Mola, verso il 1665. Tale opinione è condivisa anche dal Dottor Richard Cocke (comunicazione scritta al proprietario).
In una comunicazione scritta al proprietario il Professor Hugh Brigstocke respinge, da fotografie, sia l'attribuzione a Mola sia quella a Pace, ed indica anche ipotesi di ascrizione del dipinto a Giovanni Serodine o a Johann Carl Loth.
Il Professor Luigi Spezzaferro, che ringraziamo, dopo aver visionato personalmente il dipinto ha avanzato un'attribuzione allo studio di Mola, rilevando al contempo tangenze stilistiche con i modi di Serodine.